News

44 posts

L’estate si avvicina, sei sicuro che il tuo impianto funzioni correttamente?
Con pochi e semplici accorgimenti è possibile mantenere sempre efficiente il tuo impianto in modo da migliorarne il rendimento e tutelare il tuo investimento.
ERRECI ti offre un servizio di gestione e manutenzione completo ed economico, in base alle tue esigenze potrai personalizzare il tuo contratto componendolo con i seguenti servizi:




  • Lavaggio dei pannelli con acqua osmotizzata

  • Verifica del rendimento dell’impianto

  • Assistenza amministrativa con il GSE e il distributore

  • Termografia dei pannelli

  • Verifiche elettriche



Inoltre, se sei cliente Erreci Luce & Gas, hai la possibilità di pagare l’importo della manutenzione direttamente in bolletta in comode rate.
Che aspetti? Prenditi cura con noi del tuo impianto fotovoltaico, scegli anche tu ERRECI!
Per maggiori informazioni chiamaci al 0331 341963 o scrivici a fotovoltaico@erreci.info.





Con la circolare 4/E/2017 del 30 marzo, l’Agenzia delle Entrate ed il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) hanno chiarito tra le altre cose la questione dell’ammortamento fiscale per gli impianti fotovoltaici, stabilendo che anche per l’acquisto di tale bene le imprese possono usufruire del cosiddetto “super ammortamento” al 140%.

In estrema sintesi, nel documento viene argomentato che, sulla base di precedenti interpretazioni, le componenti impiantistiche (ad esempio i pannelli fotovoltaici) sono considerati dei “beni mobili” e quindi ammortizzabili al 9% e non più al 4%. Poiché sopra la soglia del 6,5% si apre la possibilità di beneficiare del super ammortamento, ne consegue che le imprese con i requisiti necessari possono usufruirne anche per gli impianti fotovoltaici così come è già previsto per l’acquisto di nuovi beni strumentali.

Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere il punto 9 della circolare di cui riportiamo uno stralcio qui di seguito:
“.... si ritiene che le componenti impiantistiche, escluse dalla determinazione della rendita catastale degli immobili ospitanti le centrali fotovoltaiche ed eoliche, non possano essere considerate “beni immobili” nel senso inteso dalla circolare n. 36/E del 2013 ai fini della determinazione dell’aliquota di ammortamento.
Di conseguenza:




  • ai costi relativi alla componente immobiliare delle centrali fotovoltaiche ed eoliche risulterà applicabile l’aliquota di ammortamento fiscale del 4 per cento prevista dalla circolare n. 36/E per i beni immobili;

  • ai costi relativi alla componente impiantistica delle centrali fotovoltaiche ed eoliche risulterà applicabile l’aliquota di ammortamento fiscale del 9 per cento prevista dalla circolare n. 36/E per i beni mobili



I contribuenti potranno quindi fruire del super ammortamento, qualora ve ne siano i presupposti, solo sulle componenti impiantistiche delle centrali fotovoltaiche ed eoliche....“

In un momento storico in cui i costi di installazione sono già molto competitivi ed i componenti estremamente performanti ed affidabili, grazie a questo incentivo fiscale per le aziende diventa ancor più interessante investire nel fotovoltaico.
Per saperne di più o richiederci un preventivo personalizzato per la realizzazione del vostro impianto fotovoltaico, potete contattarci al numero 0331 341963 o via mail a 
fotovoltaico@erreci.info




Giovedì 20 ottobre ti aspettiamo presso la nostra sede di Busto Arsizio in via Marcello Candia 12 dove si terrà un incontro dedicato ai sistemi di accumulo per il fotovoltaico. Questa iniziativa nasce con l’intenzione di condividere le principali informazioni tecniche, normative ed economiche necessarie per dare a tutti la possibilità di valutare in modo corretto la fattibilità e la convenienza delle batterie per gli impianti fotovoltaici.

Se non ti sei ancora iscritto ti chiediamo di confermarci la tua presenza utilizzando il modulo sul nostro sito, via mail scrivendo a fotovoltaico@erreci.info oppure lasciando i tuoi riferimenti al numero 0331-341963.

Ricorda di portare con te una bolletta recente dell’energia, nel corso della serata sarà possibile effettuare una simulazione utilizzando i tuoi dati di consumo reali per comprendere in che misura l’accumulo ti potrebbe aiutare a risparmiare.

Programma:

  • h 17.00 Registrazione partecipanti e benvenuto
  • h 17.15 Il fotovoltaico è diventato grande: situazione attuale e prospettive future
  • Come funzionano i sistemi di accumulo per il fotovoltaico? Aspetti tecnici e profilo normativo
  • Quali sono i benefici dell’accumulo? Indipendenza, efficienza energetica e risparmio: quando l’accumulo è la soluzione
  • h 18.30 Conclusioni e dibattito



Il servizio clienti Erreci Luce & Gas sbarca su WhatsApp per offrirti un ulteriore canale di contatto rapido, efficace ed interattivo. Abbiamo aperto un nuovo profilo associato al n. 331 7187058 che potrà essere utilizzato per:




  • comunicare l’autolettura dei tuoi contatori, inviandoci i numeri o condividendo una foto

  • richiedere informazioni sulle forniture di energia elettrica e gas attive (bollette, pagamenti, modifiche contrattuali)

  • aggiornamenti su promozioni e iniziative Erreci



Se non lo hai già fatto, inviaci un messaggio WhatsApp con i tuoi riferimenti direttamente dal tuo cellulare al nostro numero 331 7187058 e ti aggiungeremo ai nostri contatti.